Stats Tweet

Snellius, Willebrordus.

Nome umanistico di Willebrord Snell van Royen. Matematico olandese. Si occupò di cosmografia, cartografia, navigazione; fu docente di Matematica presso l'università di Leida, contribuendo, in particolare, allo sviluppo della scienza trigonometrica (piana e sferica). Studiò la curva che taglia i meridiani terrestri sotto angolo costante (indicata da S. come lossodromia), stabilì le leggi della rifrazione luminosa, tentò di giungere alla determinazione della distanza tra due punti inaccessibili. Tra le opere citiamo: Apollonius Batavus (1617), Eratosthenes Batavus (1617) e Doctrinae triangulorum canonicae libri quatuor (1627) (Leida 1580 o 1591-1626).